Quale obiettivo prendere per foto di ritratti senza spendere una fortuna? Analizziamo quale tra i vari brand si presenta come il miglior obiettivo per ritratto con prezzi abbastanza accessibili.
I fotografi ritrattisti professionali tendono a favorire lenti come l’ 85 mm f/1.2 Canon EF o Nikon 85 millimetri f/1.4G. Ma i prezzi per queste (ottime) lenti è davvero alto, in compenso però ci sono lenti che costano qualche centinaio di € a focale fissa per permettono, a prezzi contenuti, di avere lenti con una qualità risolutiva e costruttiva abbastanza professionale.
Vediamo il: Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM
Il Sigma 50mm f/1.4 è più costoso rispetto al Canon EF 50mm f/1.4 USM e Nikon AF-S 50 millimetri f/1.4G, E ‘ un obiettivo grande e pesante, con un diametro della lente frontale di 77 mm e un peso di 505g. La qualità costruttiva e davvero ottima.
Dotato di sistema autofocus ad ultrasuoni che è è ultra-silenzioso e straordinariamente veloce, con prestazioni simili alla lente 85 mm Canon, la messa a fuoco è “liscia come la seta” a qualsiasi distanza.
Contrariamente al Canon e al Nikon la parte anteriore della lente si muove, mettendo l’elemento frontale quasi a filo con la parte anteriore della lente alla minima distanza di messa a fuoco. Tuttavia, l’obiettivo è dotato di un buon paraluce a forma di petalo più una custodia per il trasporto imbottita.
Dotato di nove lamelle nel diaframma che producono una apertura ben arrotondata e bokeh davvero notevoli.
L’obiettivo Sigma mantiene la nitidezza a f/1.4 meglio rispetto al 50mm offerto da Canon e Nikon. Tuttavia perde in confronto al due se chiudiamo a f/2.8 dove nitidezza scende.
Chiudendo oltre f/2.8, la nitidezza è costante in tutta la gamma di apertura, dal centro agli angoli dell’immagine.
Aiutato dalla elemento frontale di grandi dimensioni, la vignettatura è quasi inesistente.
Non è possibile lasciare commenti